Ignora comandi barra multifunzione
Torna a contenuto principale

RSS-Feed

Iscriviti al Feed delle Notizie riguardanti le TEMATICHE dell'area Ambiente e Territorio Coldiretti

Una breve guida all'RSS

Cos'è l'RSS

Originariamente la sigla era l’acronimo di Rich Site Summary (ricco riassunto di un sito); ad oggi è stata universalmente reinterpretata in Really Simple Syndication (distribuzione veramente semplice). L'RSS è un linguaggio standard che permette di distribuire con grande facilità i contenuti di un sito e di riaggregarli e presentarli sotto altre forme.

A Cosa Serve?

Pensiamo alla quantità di informazioni che è possibile reperire in internet, e al tempo che può essere necessario per consultare ogni giorno i siti che abbiamo nella lista dei preferiti, controllare se vi sono aggiornamenti, scartare le informazioni che non ci interessano, magari combattendo contro una connessione lenta...
Il formato RSS ed i feed si sono sviluppati proprio con l’obiettivo di ottimizzare tempi e risorse ed agevolare la distribuzione di contenuti attraverso la rete. L'RSS aiuta gli utenti a seguire gli aggiornamenti dei propri siti preferiti in modo semplice e veloce, garantisce maggiore sicurezza rispetto a sistemi tradizionali come le newsletter e richiede minori risorse in termini di tempo e utilizzo della connessione internet.

Come fare?

Per leggere un feed RSS è necessario ricorrere all'uso di appositi lettori chiamati aggregatori o lettori per feed, dall'inglese aggregators and feed readers.
Un lettore per feed sostanzialmente ha lo stesso ruolo che il browser ricopre nei confronti delle pagine web: è sufficiente installare sul vostro computer un aggregatore o Rss reader (ve ne suggeriamo alcuni in fondo alla pagina), aggiungere l'indirizzo del feed Rss che vi interessa alla lista di quelli da seguire e siete pronti.
Il reader seguirà tutti i siti che vi interessano, presentandovi una lista degli ultimi articoli pubblicati e avvertendovi in caso di aggiornamenti, proprio come foste abbonati a una newsletter personalizzata da voi stessi in base ai vostri interessi.

I Lettori per RSS

Esistono diversi tipi di lettori per feed, a seconda del computer, del sistema operativo e in alcuni casi del browser che si utilizza: le due categorie standard sono i web aggregator ed i desktop aggregator, più comunemente chiamati programmi.
Alcuni funzionano come applicazioni a sé stanti, altri come accessori, estensioni di altri software, ad esempio del programma di posta elettronica o del vostro browser.

Desktop Aggregator
sono software completamente autonomi che è necessario installare sul proprio computer e in grado di offrire un vasto numero di funzioni per leggere, aggregare e mostrare i contenuti di un feed.

Web Aggregator
I web aggregator sono lettori per feed che utilizzano un’interfaccia web.

  • Bloglines: uno tra i web aggregator più diffusi, semplice e disponibile anche in italiano; è necessario registrarsi gratuitamente (http://www.bloglines.com/)
  • Google Reader: intuitivo e pensato per gli utenti gmail, gratuito e in italiano (www.google.it/reader)
Licenza Creative Commons
I documenti INTERNI e le pagine di cui si compone questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.5 Italy. Ogni utilizzo del contenuto al di fuori dei termini di licenza è esplicitamente proibito e perseguibile a norma di legge.