Documenti Interni
PAC, PSR e Biologico. Coldiretti: incentivi non sulla superficie ma per chi lavora ed investe, articolo di Annalisa Saccardo (Bioagricultura, rivista Aiab, luglio 2017,pag. 33
Verso una nuova strategia nazionale per l'agricoltura biologica: la valorizzazione del biologico italiano - Relazione di Annalisa Saccardo, SANA Bologna, 12 settembre 2015
Audizione XIII Commissione agricoltura della Camera dei Deputati sulla proposta di legge C. 302 Fiorio e sulla riforma della legislazione UE in materia di agricoltura biologica
Organic food fraud: "Puss in boots" operation (Nota indirizzata al Copa-Cogeca, 6 dicembre 2011)
I Valori del bio - dossier pubblicato in occasione della Biodomenica (9 ottobre 2011)
Coldiretti and organic agriculture (versione in inglese), giugno 2011
"The future of organic production in Europe" - Intervento di Coldiretti al public hearing del Comitato Economico e sociale e dell'UE, 16 settembre 2014
Documenti Esterni
DM 4 ottobre 2016 istituzione del Comitato permanente di coordinamento per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica
The Brassicaceae Biofumigation System for Plant Cultivation and Defence. An Italian Twenty Year Experience of Study and Application di L. Lazzeri ed Autori Vari ( settembre 2016)
Certificazione biologica per l'attività di ristorazione collettiva (nota ministeriale aprile 2016)
agricoltura biologica: Richiesta di chiarimento sull'applicazione dell'art. 65 del reg. CE 889/2008 (visite ispettive degli Organismi di Controllo)
Bio in cifre 2016 (Sinab)
Programma strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico (25 marzo 2016)
parere del Ministero delle Politiche Agricole su certificazione tabacco biologico (nota 13 gennaio 2015)
Dossier EGTOP su pratiche enologiche compatibili con il metodo di produzione biologico (Final report on wine, gennaio 2016)
Istruzioni ministeriali per la compilazione dei Piani di Produzione Annuali (dicembre 2015)
Organic farming statistics 2014 (Department for Environment Food & Rural Affaires, 10 luglio 2015)
Disciplinare MIPAAF di produzione delle lumache biologiche
Conferenza Commissione UE su Ricerca ed innovazione in agricoltura biologica (Milano, 28-29 Maggio 2015): quali priorità - schede di sintesi dei gruppi di lavoro elaborate da Coldiretti
TPorganics Piattaforma tecnologica europea per l'agricoltura biologica (giugno 215)
Una guida alle opportunità di cui possono fruire i produttori biologici in Europa (pubblicato dalla Commissione Europea), giugno 2015
Depliant Commissione UE: il logo comunitario per i prodotti biologici (giugno 2015)
Depliant Commissione UE: I dati europei sulla crescita dell'agricoltura biologica (giugno 2015)
PIANO SEMENTIERO AGRICOLTURA BIOLOGICA: VARIETA' INDIVIDUATE
Sono stati diffusi i risultati del progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF e realizzato dall'Ente C.R.A. che individua le varietà di sementi più adatte al metodo di produzione biologico.
Scarica le relazioni dell'evento di presentazione alla sede del C.R.A. di Milano del 28 ottobre 2014:
varietà di grano tenero bio;
(articolo)
ibridi di pomodoro da industria bio;
articolo
cultivar di cipolla e porro bio
(articolo)
sementi conciate bio;
presenza accidentale di ogm su sementi bio;
miglioramento genetico partecipativo;
linee guida per la produzione di sementi bio e disciplinari di produzione
-----------------------------------
L'agricoltura biologica nello Sviluppo Rurale e l'uso della RICA per il calcolo dei pagamenti (documento INEA, ottobre 2014)
Decreti ministeriali sulle non conformità e tempistiche degli adempimenti
Acquacoltura: documento finale EGTOP parte A (2014)
Acquacoltura: documento finale EGTOP (parte B)
Final report of an audit carried out in Italy from 15 to 26 aprile 2013 in order to evaluate the control systems for organic production (DG SANCO 2013-6650 del 13 dicembre 2013)
Costi di transazione per l'agricoltura biologica, Rete Rurale Nazionale, gennaio 2014
Anteprima dati Sinab 2012 sull'agricoltura biologica (luglio 2013)
Il mercato tedesco dei prodotti biologici 2010 - 2011 (ICE, febbraio 2013)
Disciplinare nazionale per la produzione per la preparazione, commercializzazione ed etichettatura del coniglio biologico (MIPAAF gennaio 2013)
Vino biologico: la Nota del Ministero n.989 del 10 ottobre 2012 sul Reg (UE) n. 203/2012 e il DM n. 15992.
Guida alla lettura delle norme sulla zootecnia biologica di cui al reg. CE 505/2012
Report on poultry (EGTOP) European Commission , 2012
Report ISMEA, sui consumi dei prodotti biologici in Italia (dati anno 2011)
Vino biologico: reg. CE 203/2012
Decreti ministeriali di revoca dell'autorizzazione ad esercitare attività di controllo relativi all'organismo di controllo Biozoo srl (G.U. n. 42, del 20/2/2012)
DM 1 febbraio 2012, n. 2049 sull'informatizzazione della notifica di attività con metodo biologico
Circolare MIPAAF 11 luglio 2011: contaminazioni accidentali da fitofarmaci su prodotti biologici trasformati
Consumi di prodotti biologici: rapporto Ismea 2010
Procedure di prelievo di campioni di prodotti biologici (DM 29 ottobre 2010
e allegato).
Definizione di apiari
Rapporto Ismea sui consumi di alimenti biologici da gennaio a ottobre 2010
Decreto ministeriale su contaminazione accidentale da fitofarmaci negli alimenti biologici (approvato dal Comitato Consultivo Agricoltura Biologica del MIPAAF il 15/11/2010)
PIANO EUROPEO AGRICOLTURA BIOLOGICA - 2004