Coldiretti su dati Ispra: la spesa a chilometri zero taglia del 60% lo spreco alimentare Leggi giovedì 16 novembre 2017 |
L'Ufficio europeo per l’armonizzazione nel mercato ha dichiarato che il marchio dei ristoranti spagnoli La Mafia se sienta a la mesa offende la reputazione dell’Italia e del cibo italiano. Leggi venerdì 18 novembre 2016 |
Convegno del ciclo "Pisa verso EXPO 2015": Il cibo della salute tra nutraceutica e alimenti funzionali Leggi giovedì 5 marzo 2015 |
Presentata interrogazione parlamentare per sollecitare l’intervento del Ministro delle Politiche agricole sul regime di perfezionamento attivo applicato all’olio extravergine di oliva Leggi mercoledì 25 febbraio 2015 |
Con una sentenza la Corte di Cassazione stabilisce che si tratta di reato etichettare come “freschi” e genuini prodotti caseari realizzati con ingredienti industriali prelavorati Leggi mercoledì 4 febbraio 2015 |
Illustrate alla delegazione della Regione di Jilin le tecniche di produzione adottate in Italia sulle filiere del frumento, riso e zootecnia. Leggi giovedì 6 novembre 2014 |
Il Ministero delle Politiche Agricole ribadisce che l’indicazione obbligatoria del Paese d’origine o del luogo di provenienza dei prodotti costituisce un presupposto fondamentale per salvaguardare l’identità e la competitività del nostro made in Italy Leggi giovedì 11 settembre 2014 |
Nota del Ministero della Salute per l'applicazione dei nuovi limiti di cadmio nei prodotti alimentari Leggi mercoledì 11 giugno 2014 |
Rilievi di Coldiretti al provvedimento del Consiglio UE che non prevede l'obbligo dell'indicazione in etichetta della presenza di ogm nel miele Leggi mercoledì 11 giugno 2014 |
L'Unione europea ha riconosciuto l’Igp alla Piadina Romagnola Leggi martedì 3 giugno 2014 |